+
Fexofenadine HCL 180 mg Fexofenadina cloridrato è un istamina H antagonista del recettore H1 con il nome chimico (& plusmn;) - 4- [1 idrossi-4- [4- (idrossidifenilmetil) -1-piperidinil] butil] - α, α-dimetil cloridrato benzenacetico . Esso ha la seguente struttura chimica Il peso molecolare è 538,13 e la formula empirica è C 32 H 39 NO 4 • HCl. Fexofenadina cloridrato è un bianco a polvere cristallina di colore bianco. È facilmente solubile in metanolo ed etanolo, poco solubile in cloroformio e acqua, ed insolubile in esano. Fexofenadina cloridrato è un racemato e esiste come zwitterione in mezzi acquosi a pH fisiologico. Fexofenadina cloridrato è formulato come una tavoletta per la somministrazione orale. Ogni compressa contiene 30, 60 o 180 mg fexofenadina cloridrato (a seconda della forza dosaggio) ed i seguenti eccipienti: croscarmellosa sodica, magnesio stearato, cellulosa microcristallina, amido pregelatinizzato e. Il rivestimento della compressa acquosa è costituito da idrossipropilmetilcellulosa, miscele di ossido di ferro, polietilenglicole, povidone, biossido di silicio, e biossido di titanio. Farmacologia Clinica Meccanismo d'azione Fexofenadina cloridrato, il principale metabolita attivo della terfenadina, è un antistaminico con periferici H 1 attività antagonista selettivo. Entrambi gli enantiomeri di fexofenadina cloridrato visualizzati effetti antistaminici circa equipotenti. Fexofenadina cloridrato ha inibito il broncospasmo antigene-indotta in cavie sensibilizzate e il rilascio di istamina da mastociti peritoneali nei ratti. Il significato clinico di questi risultati non è nota. Negli animali da laboratorio, non sono state osservate anticolinergici o alfa 1 adrenergici effetti di blocco. Inoltre, non sono state osservate sedativi o altri effetti sul sistema nervoso centrale. studi di distribuzione tissutale radioattivo nei ratti hanno indicato che la fexofenadina non attraversa la barriera emato-encefalica. INDICAZIONI E USO rinite allergica stagionale Fexofenadina cloridrato compresse sono indicate per il sollievo dei sintomi associati alla rinite allergica stagionale negli adulti e nei bambini dai 6 anni di età e anziani. I sintomi trattati in modo efficace sono stati starnuti, rinorrea, prurito del naso / palato / gola, / acquoso / gli occhi rossi prurito. Cronica idiopatica Fexofenadina cloridrato compresse sono indicate per il trattamento delle manifestazioni cutanee non complicate di orticaria cronica idiopatica negli adulti e nei bambini dai 6 anni di età e anziani. Si riduce significativamente prurito e il numero di ponfi. Fexofenadina cloridrato compresse sono controindicati nei pazienti con nota ipersensibilità a qualsiasi dei suoi ingredienti. Informazioni per i pazienti I pazienti che assumono Fexofenadina cloridrato compresse dovrebbero ricevere le seguenti informazioni: Fexofenadina cloridrato compresse sono prescritti per il sollievo dei sintomi della rinite allergica stagionale o per il sollievo dei sintomi di orticaria cronica idiopatica (orticaria). I pazienti devono essere istruiti a prendere Fexofenadina cloridrato compresse solo come prescritto. Non superare la dose consigliata. Se eventuali effetti indesiderati si verificano durante l'assunzione di Fexofenadina cloridrato compresse, interrompere l'uso e consultare il medico. Il prodotto non deve essere utilizzato dai pazienti che sono ipersensibili ad esso o ad uno qualsiasi dei suoi ingredienti. I pazienti devono essere informati che questo prodotto deve essere usato in gravidanza o l'allattamento soltanto se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto o infermieristico bambino. I pazienti devono essere avvisati di assumere la compressa con acqua. I pazienti devono essere informati anche per memorizzare il farmaco in un contenitore ermeticamente chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini. Interazione farmacologica con eritromicina e ketoconazolo Fexofenadina ha dimostrato di esibire minima metabolismo (circa 5%). Tuttavia, la co-somministrazione di fexofenadina cloridrato sia con ketoconazolo o eritromicina ha portato ad aumento delle concentrazioni plasmatiche di fexofenadina. Fexofenadine non ha avuto effetti sulla farmacocinetica di entrambi eritromicina o ketoconazolo. In 2 studi separati, fexofenadina cloridrato 120 mg (dose 240 mg in totale al giorno) due volte al giorno è stato co-somministrato con o eritromicina 500 mg ogni 8 ore o ketoconazolo 400 mg una volta al giorno in condizioni di stato stazionario a volontari sani (n = 24, ciascuno studio). Non sono state osservate differenze di eventi o QT c avversa intervallo quando i soggetti sono stati somministrati fexofenadina cloridrato da solo o in combinazione con eritromicina o ketoconazolo. I risultati di questi studi sono riassunti nella tabella seguente: Effetti sulla farmacocinetica allo steady-state fexofenadina dopo 7 giorni di co-somministrazione con fexofenadina cloridrato 120 mg ogni 12 ore (due volte la dose due volte al giorno raccomandata) in volontari sani (n = 24) C maxSS (concentrazione plasmatica di picco) AUC ss (0-12h) (grado di esposizione sistemica) (400 mg una volta al giorno) I cambiamenti nei livelli plasmatici erano all'interno della gamma dei livelli plasmatici raggiunti negli studi clinici adeguati e ben controllati. Il meccanismo di queste interazioni è stata valutata in vitro, in situ. e in modelli animali in vivo. Questi studi indicano che il ketoconazolo o co-somministrazione di eritromicina aumenta fexofenadina assorbimento gastrointestinale. Questo aumento osservato nella biodisponibilità di fexofenadina possono essere dovuti effetti legati ai trasporti, come p-glicoproteina. In studi su animali in vivo suggeriscono anche che, oltre a migliorare l'assorbimento, ketoconazolo diminuisce Fexofenadine secrezione gastro-intestinale, mentre l'eritromicina può anche diminuire l'escrezione biliare. Interazioni farmacologiche con antiacidi La somministrazione di 120 mg di fexofenadina cloridrato (2 & volte; 60 mg capsule) entro 15 minuti di un contenenti alluminio e magnesio antiacido (Maalox & reg;) è diminuita fexofenadina AUC del 41% e la Cmax del 43%. Fexofenadina cloridrato non deve essere presa stretta nel tempo con alluminio e magnesio contenente antiacidi. Interazioni con succhi di frutta Succhi di frutta come il pompelmo, arancia e mela possono ridurre la biodisponibilità e l'esposizione di fexofenadina. Questo si basa sui risultati di 3 studi clinici utilizzando istamina indotta ponfi cutanei e razzi accoppiato con l'analisi farmacocinetica di popolazione. La dimensione del livido e calore erano significativamente più grande quando fexofenadina cloridrato è stato somministrato sia con pompelmo o succhi d'arancia, rispetto all'acqua. Sulla base dei dati di letteratura, gli stessi effetti possono essere estrapolati ad altri succhi di frutta, come il succo di mela. Il significato clinico di queste osservazioni è sconosciuta. Inoltre, sulla base dell'analisi farmacocinetica di popolazione dei dati combinati pompelmo e succhi arancioni studi con i dati di uno studio di bioequivalenza, la biodisponibilità di fexofenadina è stato ridotto del 36%. Pertanto, per ottimizzare gli effetti di fexofenadina, si raccomanda di fexofenadina cloridrato deve essere assunto con acqua (vedi Dosaggio e somministrazione). Cancerogenesi, mutagenesi, compromissione della fertilità La tossicità potenziale cancerogeno e riproduttiva di fexofenadina cloridrato sono stati valutati utilizzando studi terfenadina con esposizione fexofenadina cloridrato adeguata (sulla base di plasma zona-under-the-concentrazione in funzione del tempo [AUC] valori). Nessuna evidenza di cancerogenicità è stata osservata in uno studio di 18 mesi nei topi e in uno studio di 24 mesi nei ratti a dosi orali fino a 150 mg / kg di terfenadina (che hanno portato alle esposizioni fexofenadina che erano circa 3 e 5 volte l'esposizione da la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana di fexofenadina cloridrato negli adulti [180 mg] e bambini [60 mg], rispettivamente. In in vitro (Bacterial Reverse Mutation, CHO / HGPRT avanti mutazione, e Rat linfociti tests di aberrazione cromosomica) e in vivo (test del mouse micronucleo del midollo osseo) test, fexofenadina cloridrato ha rivelato alcuna prova di mutagenicità. Nel ratto studi sulla fertilità alimentari, una riduzione dose-correlata ed impianti e aumenti di perdite postimpianto sono stati osservati ad una dose orale di 150 mg / kg di terfenadina (che ha portato alla fexofenadina esposizioni cloridrato che erano circa 3 volte l'esposizione della massima giornaliera raccomandata umana dose orale di 180 mg fexofenadina cloridrato). Nei topi, fexofenadina cloridrato ha prodotto alcun effetto sulla fertilità maschile o femminile a dosi dietetiche media fino a 4438 mg / kg (circa 10 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana di fexofenadina cloridrato 180 mg basate sul confronto di AUC). Non c'è stata evidenza di teratogenicità nei ratti e conigli a dosi orali di terfenadina fino a 300 mg / kg (che ha portato ad esposizioni fexofenadina che erano circa 3 e 30 volte, rispettivamente, l'esposizione dalla dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana di fexofenadina cloridrato di 180 mg basate sul confronto di AUC). Nei topi, senza effetti collaterali e senza effetti teratogeni durante la gestazione sono stati osservati con fexofenadina a dosi dietetiche fino a 3730 mg / kg (circa 15 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana di fexofenadina cloridrato 180 mg basate sul confronto di AUC). Non ci sono studi adeguati e ben controllati in donne in gravidanza. Fexofenadina deve essere usato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. diminuzione dose-correlato aumento di peso dei cuccioli e la sopravvivenza sono stati osservati nei ratti esposti a una dose orale di 150 mg / kg di terfenadina (circa 3 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana di fexofenadina cloridrato di 180 mg in adulti sulla base di confronto di fexofenadina AUC cloridrato). Non è noto se fexofenadina sia escreto nel latte umano. Non ci sono studi adeguati e ben controllati in donne durante l'allattamento. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte umano, deve essere usata cautela quando fexofenadina cloridrato viene somministrato a donne che allattano. La dose raccomandata nei pazienti da 6 a 11 anni di età si basa sul confronto incrociato studio della farmacocinetica di fexofenadina cloridrato negli adulti e nei soggetti pediatrici e sul profilo di sicurezza di fexofenadina cloridrato in soggetti adulti e pediatrici a dosi uguali o superiori le dosi consigliate. La sicurezza di compresse fexofenadina cloridrato alla dose di 30 mg due volte al giorno è stata dimostrata in 438 soggetti pediatrici da 6 a 11 anni di età in due 2 settimane di stagione prove rinite allergica controllati con placebo. La sicurezza di fexofenadina cloridrato per il trattamento di orticaria cronica idiopatica nei soggetti da 6 a 11 anni di età si basa sul confronto incrociato studio della farmacocinetica di fexofenadina cloridrato in soggetti adulti e pediatrici e sul profilo di sicurezza di fexofenadina sia in adulti e pediatrici soggetti a dosi uguali o superiori alla dose raccomandata. L'efficacia di fexofenadina cloridrato per il trattamento della rinite allergica stagionale in soggetti 6 a 11 anni di età è stata dimostrata in 1 trial (n = 411) in cui fexofenadina cloridrato compresse 30 mg due volte al giorno ha ridotto significativamente il punteggio totale dei sintomi rispetto al placebo, insieme estrapolazione di dimostrata efficacia in soggetti di età superiore a 12 anni, e il confronto di farmacocinetica in adulti e bambini. L'efficacia di fexofenadina cloridrato per il trattamento di orticaria cronica idiopatica in pazienti da 6 a 11 anni di età si basa su un'estrapolazione della efficacia dimostrata di fexofenadina cloridrato in adulti con questa condizione e la probabilità che il decorso della malattia, fisiopatologia e l'effetto del farmaco sono sostanzialmente simili nei bambini a quello dei pazienti adulti. Tre studi clinici di sicurezza a confronto 15 mg due volte al giorno (n = 85) e 30 mg due volte al giorno (n = 330) di una preparazione sperimentale di fexofenadina al placebo (n = 430) sono stati condotti in soggetti pediatrici di età compresa tra 6 mesi a 5 anni. In generale, fexofenadina cloridrato è stato ben tollerato in questi studi. Non ci sono eventi avversi inattesi sono stati osservati dato il profilo di sicurezza noto di fexofenadina e probabili reazioni avverse per questa popolazione di pazienti. (Vedere REAZIONI AVVERSE e farmacologia clinica.) La sicurezza e l'efficacia di fexofenadina cloridrato in pazienti pediatrici di età inferiore a 6 anni di età non sono state stabilite. Gli studi clinici di fexofenadina cloridrato compresse e capsule non hanno incluso un numero sufficiente di soggetti di età compresa tra 65 anni e oltre per determinare se questa popolazione reagisce in modo diverso rispetto ai soggetti più giovani. Altre esperienze cliniche riportate non ha identificato differenze nelle risposte tra i soggetti geriatrici e più giovani. Questo farmaco è noto per essere sostanzialmente escreta per via renale, e il rischio di reazioni tossiche al farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale compromessa. Poiché i pazienti anziani hanno maggiori probabilità di avere una funzionalità renale ridotta, occorre prestare attenzione nella scelta del dosaggio, e può essere utile per monitorare la funzionalità renale. (Vedere FARMACOLOGIA CLINICA). Rinite allergica stagionale In studi clinici controllati con placebo stagionali rinite allergica in soggetti di 12 anni di età e anziani, che comprendeva 2461 soggetti trattati con fexofenadina cloridrato capsule a dosi di 20 mg a 240 mg due volte al giorno, gli eventi avversi sono risultati simili nei fexofenadina hydrochloride - e soggetti trattati con placebo . Tutti gli eventi avversi che sono stati segnalati da una maggiore dell'1% dei soggetti che hanno ricevuto la dose giornaliera raccomandata di fexofenadina cloridrato (60 mg capsule due volte al giorno), e che sono stati più comuni con cloridrato fexofenadina rispetto al placebo, sono riportati nella tabella 1. In uno studio clinico controllato con placebo negli Stati Uniti, che ha incluso 570 soggetti di età superiore a 12 anni che riceve compresse fexofenadina cloridrato a dosaggi di 120 o 180 mg una volta al giorno, gli eventi avversi sono risultati simili nei fexofenadina hydrochloride - e soggetti trattati con placebo. La tabella 1 elenca anche le esperienze avverse che sono state riportate da superiore al 2% dei soggetti trattati con le compresse di fexofenadina cloridrato alla dose di 180 mg una volta al giorno e che erano più comuni con cloridrato fexofenadina rispetto al placebo. L'incidenza di eventi avversi, tra cui sonnolenza, non era dose-correlata ed era simile in tutti i sottogruppi definiti per età, sesso e razza. Tabella 1 esperienze avverse in soggetti di età superiore a 12 anni hanno riportato negli studi clinici rinite allergica stagionale controllati con placebo negli Stati Uniti Due volte - dosaggio giornaliero con capsule fexofenadina a tassi superiori a 1% Tre studi clinici di sicurezza in 845 bambini dai 6 mesi a 5 anni di confronto di 15 mg due volte al giorno (n = 85) e 30 mg due volte al giorno (n = 330) di una preparazione sperimentale di fexofenadina al placebo (n = 430) sono stati condotti. In generale, fexofenadina cloridrato è stato ben tollerato in questi studi. Non ci sono eventi avversi inattesi sono stati osservati dato il profilo di sicurezza noto di fexofenadina e probabili reazioni avverse per questa popolazione di pazienti. (Vedere PRECAUZIONI Pediatric uso). Cronica idiopatica Gli eventi avversi riportati dai soggetti di 12 anni di età e anziani negli studi orticaria cronica idiopatica controllati con placebo sono stati simili a quelli riportati negli studi di rinite allergica stagionale, controllati con placebo. Negli studi idiopatica orticaria cronica controllati con placebo clinici, che includevano 726 soggetti di 12 anni di età e anziani che riceve compresse fexofenadina cloridrato a dosi da 20 a 240 mg due volte al giorno, gli eventi avversi sono risultati simili nei fexofenadina hydrochloride - e pazienti trattati con placebo. La Tabella 3 elenca negativo esperienze in soggetti di età compresa tra 12 anni e più, che sono stati riportati da superiore al 2% dei soggetti trattati con fexofenadina cloridrato 60 mg compresse due volte al giorno in studi clinici controllati negli Stati Uniti e in Canada e che erano più comuni con fexofenadina cloridrato di placebo. In uno studio clinico controllato con placebo negli Stati Uniti, che ha incluso 167 soggetti di età superiore a 12 anni che ricevono fexofenadina cloridrato 180 mg compresse, gli eventi avversi sono risultati simili nei fexofenadina hydrochloride - e soggetti trattati con placebo. Tabella 3 elenca anche le esperienze avverse che sono state riportate da superiore al 2% dei soggetti trattati con le compresse di fexofenadina cloridrato alla dose di 180 mg una volta al giorno e che erano più comuni con cloridrato fexofenadina rispetto al placebo. La sicurezza di fexofenadina cloridrato nel trattamento di orticaria cronica idiopatica in pazienti pediatrici da 6 a 11 anni di età si basa sul profilo di sicurezza di fexofenadina cloridrato in pazienti adulti e adolescenti a dosi uguali o superiori alla dose consigliata (vedi Pediatric Use) . Tabella 3 esperienze avverse riportate in soggetti di 12 anni di età e anziani negli studi orticaria cronica idiopatica controllati con placebo doppia somministrazione giornaliera con fexofenadina cloridrato in studi negli Stati Uniti e in Canada a tassi superiori a 2% Eventi che sono stati riportati durante gli studi clinici controllati che coinvolgono rinite allergica stagionale e soggetti orticaria cronica idiopatica con incidenze meno dell'1% e simile al placebo e Raramente sono stati riportati durante la sorveglianza post-marketing sono: insonnia, nervosismo e disturbi del sonno o paroniria. In rari casi, sono state riportate reazioni rash, orticaria, prurito e di ipersensibilità con manifestazioni quali angioedema, oppressione toracica, dispnea, vampate di calore ed anafilassi sistemica. I rapporti di sovradosaggio fexofenadina cloridrato sono stati poco frequenti e contengono informazioni limitate. Tuttavia, sono stati segnalati capogiri, sonnolenza e secchezza delle fauci. dosi singole di fexofenadina cloridrato fino a 800 mg (6 volontari sani a questo livello di dose), e le dosi fino a 690 mg due volte al giorno per 1 mese (3 volontari sani a questo livello di dose) o 240 mg una volta al giorno per 1 anno (234 sano i volontari di questo livello di dose) sono stati somministrati senza lo sviluppo di eventi avversi clinicamente significativi rispetto al placebo. In caso di sovradosaggio devono essere valutate misure idonee per rimuovere qualsiasi farmaco non assorbito. Si raccomanda un trattamento sintomatico e di supporto. In seguito alla somministrazione di terfenadina, l'emodialisi non ha rimosso in modo efficace fexofenadina, il principale metabolita attivo della terfenadina, dal sangue (fino al 1,7% rimosso). Non si sono verificati decessi a dosi orali di fexofenadina cloridrato fino a 5000 mg / kg nel topo (110 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana negli adulti e 200 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana nei bambini sulla base di mg / m 2) e fino a 5000 mg / kg nei ratti (230 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana negli adulti e 400 volte la dose massima raccomandata per via orale giornaliera umana nei bambini sulla base di mg / m 2). Inoltre, non sono stati osservati segni clinici di tossicità o patologici evidenti. Nei cani, nessuna prova di tossicità è stata osservata a dosi orali fino a 2000 mg / kg (300 volte la dose massima giornaliera raccomandata nell'uomo orale negli adulti e 530 volte la dose massima giornaliera orale umana raccomandata nei bambini sulla base di mg / m 2). DOSAGGIO E SOMMINISTRAZIONE Rinite allergica stagionale Adulti e bambini di 12 anni e più La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato compresse è di 60 mg due volte al giorno, o 180 mg una volta al giorno con acqua. Una dose di 60 mg una volta al giorno è raccomandata come dose iniziale nei pazienti con ridotta funzionalità renale (vedere FARMACOLOGIA CLINICA). I bambini da 6 a 11 anni La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato compresse è di 30 mg due volte al giorno con acqua. Una dose di 30 mg una volta al giorno è raccomandata come dose iniziale nei pazienti pediatrici con ridotta funzionalità renale (vedere FARMACOLOGIA CLINICA). Cronica idiopatica Adulti e bambini di 12 anni e più La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato compresse è di 60 mg due volte al giorno o 180 mg una volta al giorno con acqua. Una dose di 60 mg una volta al giorno è raccomandata come dose iniziale nei pazienti con ridotta funzionalità renale (vedere FARMACOLOGIA CLINICA). I bambini da 6 a 11 anni La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato compresse è di 30 mg due volte al giorno con acqua. Una dose di 30 mg una volta al giorno è raccomandata come dose iniziale nei pazienti pediatrici con ridotta funzionalità renale (vedere FARMACOLOGIA CLINICA). Fexofenadina cloridrato compresse 30 mg sono disponibili in flaconi HDPE di 100 (NDC 66993-106-02) con un tappo a vite in polipropilene contenenti una polpa / rivestimento di cera con termosaldato un foglio di guarnizione interna. Fexofenadina cloridrato compresse 60 mg sono disponibili in flaconi HDPE di 100 (NDC 66993-107-02) con tappo a vite in polipropilene contenente una polpa / rivestimento di cera con termosaldato un foglio di tenuta e HDPE bottiglie interne del 500 (NDC 66993-104-04 ) con un tappo a vite in polipropilene contenente una polpa / rivestimento di cera con guarnizione interna stagnola termosaldato. Fexofenadina cloridrato compresse 180 mg sono disponibili in flaconi HDPE di 100 (NDC 66993-109-02) con un tappo a vite in polipropilene contenente una polpa / rivestimento di cera con termosaldato un foglio di tenuta e HDPE bottiglie interne del 500 (NDC 66993-109-04 ) con un tappo a vite in polipropilene contenente una polpa / rivestimento di cera con guarnizione interna stagnola termosaldato. Fexofenadina cloridrato compresse sono rivestiti con una pellicola di rivestimento color pesca. Compresse avere le seguenti identificatori univoci: 30 mg compresse hanno 03 su un lato, 60 mg compresse hanno 06 su un lato, e 180 mg avere 018 su un lato. Conservare Fexofenadina cloridrato compresse a temperatura ambiente controllata 20-25 & deg; C (68-77 & deg; F). (Vedere USP Controlled temperatura ambiente). Fexofenadina cloridrato compresse devono essere protetti da umidità eccessiva. Rev. agosto 2006 Prodotto da: Sanofi-Aventis Stati Uniti LLC. Bridgewater, NJ 08807 Stati Uniti d'America Prodotto per: Prasco Laboratories Cincinnati, OH 45249 Stati Uniti d'America & Copy; 2006 sanofi-aventis Stati Uniti LLC.
![](https://i.ytimg.com/vi/7-CxdAxay9g/maxresdefault.jpg)
No comments:
Post a Comment